Finali di potenza
L’amplificatore costituisce la “centrale energetica” di un sistema: è quello che fornisce potenza ai diffusori. Viene impiegato insieme a un preamplificatore o un dispositivo-sorgente dotato di un proprio controllo di volume. Un finale di potenza ha una sola e unica funzione: amplificare il segnale. Sotto questo aspetto, opera meglio di qualsiasi altro tipo di dispositivo. Esistono modelli a 2-canali (la scelta più tipica) oppure modelli mono da acquistare in coppia, per disporre di una quantità di potenza superiore. Quest’ultima opzione permette di collocare gli amplificatori in una posizione più prossima ai diffusori – un notevole vantaggio. In base alle preferenze è possibile mettere in opera una varietà di configurazioni e livelli di potenza diversi. Considerati punti di riferimento nel settore, i nostri finali di potenza traggono vantaggio da circuiti concepiti con topologie prive di feedback globale, restituendo una musicalità che non ineguagliabile.
Caratteristiche progettuali
Amplificatore MDCA – MOON con cancellazione della distorsione
Design senza feedback globale
Transistor MOON
Configurazione Dual Mono
Interruttore a levetta per la modalità monofonica
MOONLink
Indicatore LED multicromatico
Specifiche
Potenza di uscita (Stereo 8 Ω)
300 W
Potenza di uscita (Stereo 4 Ω)
600 W
Potenza di uscita (Mono 8 Ω)
800 W
Sensibilità in ingresso
1.4 V
Impedenza in ingresso
47 kΩ
Guadagno
31 dB
Risposta in frequenza
2 Hz – 100 kHz (+0 dB / –3 dB)
Crosstalk
–119 dB
Rapporto segnale/rumore
119 dB
Distorsione armonica totale + rumore (a 1 W)
0.002 %
Distorsione armonica totale + rumore (a 300 W)
0.001%
Distorsione dell’intermodulazione
0.002%
Fattore di smorzamento
900
Consumo di energia (a riposo)
85 W
Consumo di energia (standby a piena potenza)
75 W
Consumo di energia (standby a bassa potenza)
1.25 W
Peso della confezione
125 lbs / 58 kg
Dimensioni (larghezza x altezza x profondità)
18.95 x 8.26 x 24 in
48.1 x 21 x 60.9 cm