Kef R7 Meta i migliori diffusori HiFi da pavimento
Kef R7 Meta sono i diffusori HiFi da pavimento per antonomasia. All’interno della leggendaria e appena rinnovata serie R Meta di Kef, le R7 Meta si pongono esattamente nel mezzo fra il modello d’ingresso R5 e gli incredibili top di gamma Kef R11. Pur garantendo la stessa facilità di inserimento in ambiente del modello più compatto, Queste R7 Meta presentano woofer da ben 165 mm che consentono loro di spingersi ancora più in basso, sono in grado di scendere infatti fino a 33 Hz in questo caso.
I vari diffusori della gamma R Meta sono caratterizzati dal medesimo design, e tutti sono equipaggiati con lo stesso celebre driver per i medio-alti Uni-Q, ora arrivato alla sua dodicesima edizione, e implementano inoltre la tecnologia di ultima generazione dei Metamateriali.
Se già con il precedente rinnovamento del 2021 gli ingegneri di Maidstone avevano apportato più di 1000 singole modifiche al progetto di questi diffusori, ora con la rivoluzione Meta il risultato – sia estetico che sonoro – di una delle linee di speaker più amate di sempre è davvero evidente.
Non a caso la nuova Serie R Meta attinge a piene mani, dalle innovazioni tecnologiche che ha generato la serie di riferimento Kef: Reference Meta.
Per la prima volta oggi, sono accessibili prestazioni High End di altissimo livello ad una frazione del prezzo a cui queste performance sono solitamente offerte, alla portata quindi di ogni appassionato. Kef R7 Meta è a tutti gli effetti un diffusore da pavimento ad Alta Fedeltà, al pari del resto della sua serie. Per sonorizzazioni di ottimo livello ma ad un prezzo più conveniente consigliamo di rivolgere lo sguardo alla Serie Q.
La nuova tecnologia Meta
Kef da oltre 60 anni si è posta come missione di superare costantemente i limiti tecnologici per raggiungere la massima qualità sonora. In questa rinnovata serie R Meta infatti confluiscono una quantità incredibile di brevetti e migliorie per poter offrire un suono ancora più profondo e dettagliato.
A partire dalla tecnologia MAT™ che, sviluppata in collaborazione con l’Acoustic Metamaterials Group, rappresenta la prova tangibile della capacità di questo brand, che di fatto sta sconvolgendo il mercato dell’ingegneria acustica.
Questa innovativa tecnologia di assorbimento dei Metamateriali (MAT), che si trova al centra della nuova serie R Meta, utilizza una struttura complessa a forma di labirinto per assorbire il 99% delle risonanze indesiderate provenienti dal retro del driver.
Questo approccio è in grado di eliminare qualsiasi distorsione e vibrazione, restituendo quindi un suono molto più puro e naturale rispetto agli altoparlanti che utilizzano approcci diversi e che riescono a raggiungere solamente il 60% di assorbimento.
I Metamateriali sono creati a partire da materiali esistenti ma appositamente progettati per presentare proprietà uniche. Questa innovazione ha permesso tra l’altro a Kef di vincere il premio What Hi-Fi come innovazione dell’anno 2020 e di migliorare notevolmente le prestazioni di benchmark quali LS50 Meta e Wireless II, LS60 Wireless, oltre che dei riferimenti assoluti Kef Blade Meta e Kef Reference Meta.
SPECIFICHE TECNICHE
WEIGHT 29,3 kg per unit
FINISHES Black Gloss / White Gloss / Walnut / Titanium Gloss Special Edition
DIMENSION (H X W X D) 1062 x 200 x 384 mm with terminal*
DIMENSION (H X W X D) 1109 x 311 x 384 mm with terminal with plinth*
DESIGN Three-way bass reflex
FREQUENCY RANGE 33 Hz – 50 kHz (-6 dB)
TYPICAL IN-ROOM BASS RESPONSE 27 Hz (-6 dB)
FREQUENCY RESPONSE 48 Hz – 28 KHz (±3 dB)
HARMONIC DISTORTION (90 dB, 1 m) <1% 76 Hz and above; <0,5% 110 Hz – 20 kHz
SENSITIVITY 88 dB
MAXIMUM OUTPUT 111 dB
AMPLIFIER REQUIREMENTS 15 – 250 W
NOMINAL IMPEDANCE 4 Ω (min. 3.2 Ω)
DRIVE UNITS Uni-Q Driver Array: HF: 25 mm vented aluminium dome with MAT, MF: 125 mm aluminium cone
BASS DRIVER LF: 2 x 165 mm hybrid aluminium cone
CROSSOVER FREQUENCY 400 Hz, 2.4 kHz