IMPIANTO HI FI: COS’È E COME REALIZZARLO AL MEGLIO?
Un impianto hi fi è un sistema di riproduzione audio, che permette di ascoltare brani musicali (e non solo) ad alta fedeltà, ovvero con una qualità sonora ottimale. Per realizzare un impianto hi fi completo sono necessari vari componenti: lettore CD, amplificatore e casse sono tra i prodotti essenziali, che stanno alla base di qualunque sistema audio.
Chiaramente, esistono varie tipologie di impianti hi fi, a seconda delle caratteristiche ambientali, delle prestazioni desiderate e, non ultimo, del budget a vostra disposizione. Oggi, tuttavia, non servono cifre esagerate per un buon impianto hi fi per la casa: sul mercato, infatti, si trovano componenti con un rapporto qualità/prezzo molto competitivo.
Le cose cambiano, invece, quando si parla di impianti hi fi di livello professionale che, chiaramente, richiedono un investimento maggiore. COME SI COMPONE UN IMPIANTO HI FI CASA O PROFESSIONALE? Prima di trattare, comunque, l’argomento dei costi, vediamo quali sono le parti principali che compongono un qualsiasi impianto hi fi: 1. LETTORE CD → Il lettore CD è un prodotto che non può mancare nel tuo impianto hi fi. Esso serve, infatti, a leggere e riprodurre i contenuti audio (brani musicali, podcast, audiolibri, etc.) presenti su supporto digitale. Inoltre, i moderni lettori CD sono dotati di una porta d’ingresso USB (per poter ascoltare file in formato mp3, mp4, etc. caricati su una comune pen-drive) e di connessione bluetooth o wi-fi (per consentire il collegamento con PC, smartphone, tablet e l’accesso a servizi streaming, come Spotify). 2. AMPLIFICATORE → Altro elemento essenziale è l’amplificatore, che funge da collegamento tra il lettore e le casse. Pertanto, esso può essere considerato il «cuore» di un impianto hi fi e andrebbe, dunque, scelto con grande attenzione. Importante è la potenza dell’amplificatore, che dev’essere tale da adattarsi alle dimensioni della casa, senza eccedere (e creare problemi con il vicinato!). 3. DIFFUSORI → Infine, per poter ascoltare materialmente i vostri brani musicali preferiti, vi serviranno dei buoni diffusori, in grado di riprodurre tutte le frequenze - alte, medie e basse. Per ottenere una qualità audio ottimale, la migliore soluzione è scegliere supporti diversi per ogni range di frequenze ed utilizzare casse di potenza leggermente superiore rispetto al vostro amplificatore. Ricordiamo, inoltre, che esistono vari tipi di diffusori (termine tecnico per le cosiddette casse o speaker): da pavimento, da tavolo (o scaffale) e i sistemi - comunemente utilizzati per l’home cinema - composti da un subwoofer e più satelliti. La scelta dei diffusori dipende anche dal genere musicale che intendete ascoltare: alcune casse, infatti, creano un suono più chiaro e limpido; altre, invece, prediligono i toni bassi. COME SCEGLIERE IMPIANTO HI FI? Per scegliere i componenti di un impianto hi fi, è bene affidarsi ad un negozio hifi specializzato, che saprà consigliarvi i prodotti giusti in base al luogo di installazione ed alle funzionalità che vi occorrono. COME FARE UN IMPIANTO HI FI? Anche la fase di montaggio andrebbe affidata a personale esperto, soprattutto nel caso di sistemi molto avanzati e sofisticati. Solitamente, un negozio online hifi di un certo livello - come Hi-Fi Tommasini - offre anche un servizio di installazione a domicilio alla sua clientela.
Per scegliere hi fi e comprare hi fi, pertanto, vi invitiamo a visitare il sito web www.hiifitommasini.com , dove troverete un ampio assortimento di prodotti e componenti all’avanguardia per il vostro impianto hi fi!
Insonorizzazione Sala Prove e Sale Musica: piccola guida all'isolamento acustico. Tipologie di insonorizzazione, agevolazioni fiscali, preventivi gratuiti.
Bang & Olufsen Tv: scopri i modelli Tv Beovision Harmony e Beovision Horizon e le loro principali caratteristiche. Rivenditori autorizzati Bang & Olufsen
Beovision Eclipse il Televisore Definitivo frutto della collaborazione LG Electronics e Bang &
Olufsen. Scopri anche i top di gamma del settore televisori.
Diffusori Acustici da Pavimento: scopri le principali caratteristiche delle casse acustiche, le tipologie e le potenzialità. Nuovo Diffusore Magico M9.
Al centro Hi-fi Tommasini potrete trovare una selezione accurata di hi-fi usato delle migliori marche e un’ampia scelta di televisori usati di alta qualità.
Al centro hi fi Tommasini potrete trovare un’ampia scelta di cuffie con cavo e cuffie wireless, pronte a soddisfare le esigenze di ogni tipo d’ascoltatore.
Il centro Hi-fi Tommasini è specializzato in interventi di isolamento acustico, che vi permetteranno di vivere la vostra casa in tutta pace e tranquillità.
Avere uno spazio da dedicare esclusivamente alla vostra passione musicale e magari tra le mura domestiche, è possibile con una sala musica su misura per voi.
Per acquistare in sicurezza impianti audio usati, ivolgetevi al centro Hi fi Tommasini, dove ogni prodotto viene selezionato e testato da tecnici esperti
Venite a scoprire la tecnologia Oled, la rivoluzione nel campo dei televisori. Neri puri e profondi, colori vibranti e accesi, per una visione senza precedenti!
Un ritorno in grande stile è quello del vinile negli ultimi anni. Un impianto Hi Fi con giradischi vi permetterà di vivere un’esperienza indimenticabile.
Scoprite Pass Labs, la miglior azienda americana specializzata nella progettazione e realizzazione di amplificatori e preamplificatori di altissima qualità.
La Wilson Audio è l’azienda americana più famosa al mondo per la realizzazione di diffusori acustici dal design accattivante e dalle prestazioni senza eguali.
I diffusori Sonus faber racchiudono la storia di un laboratorio artigianale diventato presto orgoglio e baluardo dell’artigianato italiano in tutto il mondo.
Dal 1984, il Centro Tommasini di Oderzo, in provincia di Treviso, si impegna nella vendita e nella realizzazione di impianti audio e video Hi Fi, Hi End.
Hi fi usato: una scelta sicura. Noi di Hi-Fi Tommasini offriamo alla nostra clientela prodotti
eccellenti e personalmente testati per garantirne la qualità.
Un impianto hi fi è un sistema di riproduzione audio, che permette di ascoltare brani musicali (e non solo) ad alta fedeltà, ovvero con una qualità sonora ottimale. Per realizzare un impianto hi fi completo sono necessari vari componenti: lettore CD, amplificatore e casse sono tra i prodotti essenziali, che stanno alla base di qualunque sistema audio.
Fino a non troppo tempo fa, l’unico modo per ascoltare un brano musicale, una composizione o un’opera lirica era assistere alla sua riproduzione dal vivo. La registrazione della musica è un’invenzione tutto sommato recente: i primi esperimenti, in tal senso, risalgono alla fine dell’Ottocento, come il fonografo di Edison, antesignano del più moderno giradischi, che si diffuse nel corso del secolo successivo.
Chi non ha mai desiderato un po’ di relax, al termine di una giornata frenetica? C’è chi si rilassa con il suo programma preferito, chi si dedica alla lettura e chi ama ricaricare le energie con un bell’assolo rock o con le note di un pianoforte: per questi ultimi, l’impianto hi fi casa è un prodotto a dir poco essenziale!
L’articolo di oggi vi mostrerà come insonorizzare una sala prove o una sala musica casalinga, in modo tale da impedire a suoni e rumori di propagarsi all’esterno. Se siete appassionati di musica, se vi piace ascoltare i classici del rock o i grandi successi dell’elettronica a volume sostenuto, ma non volete arrecare disturbo a chi vive vicino a voi, ecco alcuni consigli utili.
Il mercato dell’hi fi usato, nel corso degli anni, è gradualmente cresciuto, anche qui in Italia: sono sempre di più gli utenti che scelgono di acquistare speaker usati, casse acustiche usate ed altri componenti per impianti hi fi di seconda mano, nel tentativo di risparmiare sull’investimento iniziale.